POMERIGGI TEATRALI
Rassegna Teatrale presso il Teatro Mario Apollonio di Piazza Repubblica a Varese
Direttore Artistico: Paolo Franzato
Comune di Varese: Assessorato alla Cultura e Assessorato alla Famiglia, alla Persona e all'Università
con la collaborazione di: Circolo Endas - Severo Piatti
Via Oriani 121 – 21100 Varese
Programma dei 5 Spettacoli della rassegna Pomeriggi Teatrali 2013:
1. DOMENICA 3 FEBBRAIO: Scuola teatrale Città di Varese: "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello, regia di Anna Bonomi
2. DOMENICA 3 MARZO: RadiceTimbrica Teatro: "L'età che non passa" (tratto dal libro "La più grande balena morta della Lombardia" di Aldo Nove), regia Chiara H. Savoia
3. DOMENICA 28 APRILE: Teatro della Voce: "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi" di Alessandro Capone e Rosario Galli, regia di Rosanna Manvati
4. DOMENICA 12 MAGGIO: Associazione Compagnia Duse: "La parola ai giurati" di Reginald Rose, regia di Silvia Sartorio
5. DOMENICA 26 MAGGIO: Accademia Teatro Franzato & Porto Teatro: "Tingeltangel" di Karl Valentin, regia di Paolo Franzato
Biglietto singolo spettacolo: 6 euro.
Prevendite abbonamenti e biglietti:
Teatro Franzato: tel. 340.7426770 (telefonare tutti i pomeriggi da martedì a sabato)
www.facebook.com/TeatroFranzato
https://twitter.com/TeatroFranzato
www.myspace.com/teatrofranzato
www.linkedin.com/in/TeatroFranzato
Teatro & Territorio 2012 - XVII edizione
W La Barraca!
in dedica a Federico Garcìa Lorca
Direzione artistica, teatrale e culturale di Paolo Franzato
PROGRAMMA
Sabato 17 marzo, ore 21.00, Palestra Comunale, Via Molino di Mezzo 30, Porto Ceresio
Rassegna teatrale della Valceresio, XIV edizione, Assessorato alla Cultura Comune di Porto Ceresio
“Io n’esco!”, atti unici di Eugéne Ionesco, attori Teatro Franzato & Porto Teatro, Attori: Carmela Asero,Giada Bottinelli, Raffaele Campolattano, Silvia Chiaravalli, Marco (Coach) Cocquio, Alma Filpa, Ivana Franchi, Chiara Giroldi, Nadia Guenet, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Liliana Torresin, Giuseppe Vassellatti, Chiara Zanzi, Costumi: Marcella Magnoli
Regia, adattamento drammaturgico e musiche di Paolo Franzato
Lo spettacolo teatrale "Io n'esco!" del Teatro Franzato si compone di alcuni atti unici del grande drammaturgo del Teatro dell'Assurdo Eugéne Ionesco, in un susseguirsi di situazioni e personaggi che vivono inconsapevoli una tragedia: la tragedia del linguaggio, fatto di cascami, frasi fatte, di concetti stereotipati. Affiora sempre, nelle opere di Ionesco, al di là di tutte le risorse del comico, un malessere profondo. Un’amara parabola intrisa d’ironia, di assurdi e paradossi, che riguarda il nostro modo di essere, in cui non è difficile riconoscervi un desiderio di evasione dalla realtà del quotidiano. Questo il proposito dell'autore: ricercare una realtà essenziale e spesso rimossa, resa nel divertente spettacolo attraverso una regìa giocata sulla bizzarria alogica e l’imprevedibilità fantastica, la carica satirica e il gusto del capovolgimento. Tutti elementi presenti in drammi esilaranti, in cui è avvertibile la coesistenza dei contrari: comico e tragico, ridicolo e struggente.
Gli Atti unici sono: I SALUTI, L’IMPROVVISO DELL’ALMA, LA RAGAZZA DA MARITO, SCENA A 4, LA LACUNA, IL SALONE DELL’AUTOMOBILE, LI CONOSCE?
Importante sottolineare che alcuni di questi testi non sono mai stati rappresentati in Italia.
Mercoledì 21 marzo, ore 21.00, Istituto Comprensivo Varese 6, Via Morselli 8, Varese
Giornata Mondiale della Poesia
“Passeggiata sull’Olimpo”, spettacolo con gli allievi del Laboratorio Teatrale della ScuolaMedia “Dante Alighieri”, con recital delle poesie vincitrici del I concorso Giacomo Ascoli, regia di Paolo Franzato
Sabato 24 marzo, ore 18.00, Forgiatura Patrini, Via Monte Santo 3, Gurone di Malnate
“Il mio Cantico Sublime”, installazione artistica di Veronica Mazzucchi, performance con Paolo Franzato e Daniela Iotti, foto di Riccardo Ranza, musiche di Alessandro Damiani
Martedì 27 marzo, Auditorium “Carolina De Giorgi”, Via Landro 1, Varese
Happening per la GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO:
-
ore 18.00: “Una questione di… cuore, cervello e coraggio”, anteprima spettacolo del Gruppo Bambini Accademia Teatro Franzato;
-
ore 20.30: “Bigodinata fregata... ovvero il baffo che inganna”, con gli allievi del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico “G. Ferraris”;
-
ore 21.30: “Allestimenti”, prove con Gruppo Adulti Accademia Teatro Franzato.
Regie di Paolo Franzato
Giovedì 12 aprile, ore 21.00, Forgiatura Patrini officina culturale, Via Montesanto 3, Malnate
Teatro Olistico, Laboratorio in 10 incontri condotto da Paolo Franzato
Per info & iscrizioni: tel. 0332.425184, cell. 345.3174156
Domenica 15 aprile, ore 17.30, Auditorium “Carolina De Giorgi”, Via Landro 1, Varese
“Una questione di… cuore, cervello e coraggio”, spettacolo del Gruppo Bambini Accademia Teatro Franzato, regia di Paolo Franzato
Domenica 22 Aprile, ore 16.30, Teatro “Mario Apollonio”, Piazza della Repubblica, Varese, Pomeriggi Teatrali, VII edizione, Circolo Endas
“DIO” di Woody Allen, Accademia Teatro Franzato & Laboratorio Porto Teatro,
regia di Paolo Franzato
prevendite biglietti: tel. 0332.919069 – tel. 340.7426770
Domenica 29 aprile, ore 21.00, Auditorium “Carolina De Giorgi”, Via Landro 1, Varese
Giornata Mondiale della Danza
“Andare a Teatro... con Karl Valentin”, spettacolo del Gruppo Ragazzi Accademia Teatro Franzato, coreografie di Paolo Franzato e Marco Rodio,
regia di Paolo Franzato
Domenica 13 maggio, ore 16.30, Teatro “Mario Apollonio”, Piazza della Repubblica, Varese, Pomeriggi Teatrali, VII edizione - Premio Attore Culturale
“Commedia senza titolo” di Federico Garcìa Lorca, Gruppo Adulti Accademia Teatro Franzato, regia di Paolo Franzato
prevendite biglietti: tel. 340.7426770
Mercoledì 23 e Giovedì 24 Maggio, ore 21, Teatro “Gianni Santuccio”, Via Sacco 10, Varese e Mercoledì 6 Giugno, ore 20, Teatro Nuovo, viale dei Mille, Varese
“Moulin rouge picture show”,spettacolo con gli allievi deiLaboratori Teatrale e Corale del Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris” di Varese, Direttore musicale Alessandro Cadario, regia di Paolo Franzato
Mercoledì 30 Maggio, pomeriggio, Teatro “Franco Parenti”, Via Pier Lombardo 14, Milano
“Moulin rouge picture show”, replica inversione ridotta nel festivalLAIV action,
regia di Paolo Franzato
Giovedì 7 Giugno, Happening Progetto ANTARES:
-
ore 17.00, Teatro “Gianni Santuccio”, Via Sacco 10, Varese: “Andare a Teatro... con Karl Valentin”, spettacolo delGruppo Ragazzi Accademia Teatro Franzato
-
ore 21.00, Auditorium Sala Montanari, Via Bersaglieri 3, Varese: “Scelti (a pezzi)”, estratti dagli spettacoli delGruppo Adulti Accademia Teatro Franzato.
Regie di Paolo Franzato
Info: Telefono 340.7426770 - Sito Web: www.franzato.it
TEATRO FRANZATO è su facebook, myspace, twitter e linkedin