Festival Teatro & Territorio – 30^ edizione – Stagione 2025
Theandric
in dedica a Julian Beck
Direzione artistica e culturale di Paolo Franzato
Varese, Cuasso al Monte, Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio 

 

 

 

Sabato 8 marzo 2025, ore 21.00, Nuovo Teatro Di Cuasso, via Roma 8, Cuasso al Monte (Va)
 
Spettacolo “La festa delle donne – Tesmoforiazuse”, commedia tratta da Aristofane, Compagnia Teatro Franzato,
 
con Raffaele Campolattano, Davide Del Vitto, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Chiara Zanzi, costumi Marcella Magnoli, scenografia Monia Biscioni e Chiara Lemma, video Just Creative sagl, assistente alla regia Marco Rodio, adattamento drammaturgico, musiche e regia di Paolo Franzato.
Spettacolo rivolto a spettatori dai 14 anni in su. Ingresso 10 euro. Prenotazioni: tel. 348.8665284 oppure 347.4657358 (h 17.30/20).
 
Rassegna POMERIGGI TEATRALI - 20^ edizione - Stagione 2025
presso Salone Estense di Palazzo Estense, via Sacco, Varese
Direzione Artistica Paolo Franzato
 
 
Domenica 2 Marzo 2025, ore 18.00: “La festa delle donne. Tesmoforiazuse” con Teatro Franzato, commedia di Aristofane
con Raffaele Campolattano, Davide Del Vitto, Marcella Magnoli, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Chiara Zanzi, ensemble danzatrici di Danza in itinere (Nicoletta Ascoli, Paola Buzio, Roberta Codarin, Mariateresa Garghetti, Elena Gervasini, Gigliola Gigli, Daniela Lobão, Veronica Mirto, Erika Nerboni, Caterina Santoro, Elisa Zaninoni), coreografia Ines Rita Domenichini, trucco e parrucco a cura di Laura Bonariva e Piera Bonati (in collaborazione con l’Agenzia Formativa della Provincia di Varese), costumi Marcella Magnoli, scenografia Monia Biscioni e Chiara Lemma, video Just Creative sagl, assistente alla regia Marco Rodio, adattamento drammaturgico, musiche e regia di Paolo Franzato
 
Con il Patrocinio di Comune di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, Provincia di Varese e Università degli Studi dell’Insubria.
Tecnica audio e luci: Ass. Poiesis - Artwork: Riccardo Trovato, EcaTeatro aps
Organizzazione, promozione e ufficio stampa: Ass. Teatro Franzato odv
---------------------------------------------------------------
Info: tel. 347.4657358 (tutti i giorni h 16.30/19)
 
 

Si comunica che lo spettacolo Comedian con Antonello Taurino previsto domenica 12 gennaio 2025 al Salone Estense è annullato.

• domenica 9 Febbraio 2025, ore 18.00: “Shakespeare: dagli occhi delle donne” con Le allegre comari, commedia scritta e diretta da Raffaella Marchegiano

• domenica 2 Marzo 2025, ore 18.00: “La festa delle donne. #tesmoforiazuse” con Teatro Franzato, commedia di #Aristofane
Organizzazione, promozione e ufficio stampa: Teatro Franzato
Info e prenotazioni: tel. 347.4657358 (tutti i giorni h 17/19, no sms)
"Siamo una Favola!" spettacolo teatrale ideato e diretto da Paolo Franzato
 
29^ edizione Festival "Teatro & Territorio" 2024, Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato
29^ edizione ACCADEMIA TEATRO FRANZATO - 2023/2024 - Varese, Bisuschio/Cuasso e Porto Ceresio
 

 Martedì 11 giugno 2024, ore 18.45, Sala Montanari, Varese

“Un giorno felice” presentazione del libro di Ines Rita Domenichini

 29^ edizione del Festival Teatro & Territorio 2024

Domenica 19 maggio 2024, ore 21.00, Teatro San Giovanni Bosco, Sant’Ambrogio – Varese

"BENNISSIMO" spettacolo con gli attori del Laboratorio Teatrale del Liceo Scientifico “Galileo Ferraris” condotto dal Teatro Franzato

con drammaturgie di Stefano Benni, adattamento drammaturgico, musiche e regia di Paolo Franzato e Marco Rodio

Teatro Franzato presenta
"Souvenirs pour demain" - in dedica a Jean-Louis Barrault (1910-1994)
location: Varese, Bisuschio, Cuasso, Porto Ceresio
dal 23 aprile al 23 luglio 2024
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso riservato o con obbligo di prenotazione.
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni rivolgersi al tel. 347.4657358 (h 15/19)
 
Retro locandina della 29^ edizione del Festival Teatro & Territorio 2024
"Souvenirs pour demain" in dedica a Jean-Louis Barrault (1910-1994)
dal 23 aprile al 23 luglio 2024
location: Varese, Bisuschio, Cuasso, Porto Ceresio
Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato
 
Domenica 10 Marzo 2024, ore 18.00, Accademia Teatro Franzato nella commedia
 
“Tesmoforiazuse. La festa delle donne” di Aristofane

attori Raffaele Campolattano, Davide Del Vitto, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Chiara Zanzi 
coreografa Ines Rita Domenichini 
danzatrici Nicoletta Ascoli, Paola Buzio, Roberta Codarin, Liliana Crugnola, Mariateresa Garghetti, Elena Gervasini, Gigliola Gigli, Sonja Lay, Daniela Lobão, Veronica Mirto, Caterina Santoro 
scenografia Monia Biscioni, assistente scenografa Chiara Lemma
costumi Marcella Magnoli 
trucco e parrucco di Laura Bonariva e Piera Bonati 
video Just Creative sagl
assistente alla regia Marco Rodio 
adattamento drammaturgico, musiche e regia di Paolo Franzato 

Rassegna "Pomeriggi Teatrali" Varese, Direzione Artistica di Paolo Franzato 19^ edizione - Stagione 2024
presso Salone Estense Comune di Varese del Palazzo Estense in via Sacco,
Direzione Artistica Paolo Franzato
PatrociniComune di VareseFondazione Comunitaria del Varesotto onlus, Provincia di Varese e Università degli Studi dell'Insubria.
Tecnica audio e luci: Marco Rodio, Ass. Poiesis
Logistica: Enrica Bellandi, Rossella Cardinale, Laura Daverio, Claudia Lonati
Artwork: Riccardo Trovato, Ecateatro APS
PCTO per l'Agenzia Formativa della Provincia di Varese
Organizzazione, promozione e ufficio stampaTeatro Franzato

------------------------------------------------------
Lo spettacolo è rivolto e consigliato ad un pubblico adulto
Info: tel. 347.4657358 (orari pomeridiani).
• www.franzato.it/info
• https://www.facebook.com/PomeriggiTeatrali
• www.linkedin.com/in/TeatroFranzato
• www.twitter.com/TeatroFranzato
• www.pinterest.it/pfranzato/
• www.facebook.com/TeatroFranzato

Ingresso libero ad offerta in qualità di donazioni all'Associazione Teatro Franzato odv (iscritta al Runts con numero di repertorio 86736) volte a sostenere le attività di interesse generale
 
presenta
Rassegna POMERIGGI TEATRALI 19^ edizione - Stagione 2024
presso Salone Estense Comune di Varese Palazzo Estense via Sacco, Varese
Direzione Artistica Paolo Franzato
 
• domenica 21 Gennaio 2024, ore 18.00: Giordano Folla in “Come Tanta Gente”, di giordanofolla
• domenica 11 Febbraio 2024, ore 18.00: Le allegre comari in “Google Off. Tecnologia portami via” commedia scritta e diretta da Raffaella Marchegiano, con Rossa Ross Rossella Sabato, Carolina Rainone, Raffaella Marchegiano.
• domenica 10 Marzo 2024, ore 18.00: Accademia Teatro Franzato nella commedia “Tesmoforiazuse. La festa delle donne” di Aristofane, con Raffaele Campolattano, Davide Blatter del Vitto, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Nina Frida Zanzi, regia di Paolo Franzato
 
La rassegna è patrocinata da: Comune di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, Provincia di Varese e Università degli Studi dell’Insubria.
Tecnica audio e luci: Marco Rodio, Ass. Poiesis. Logistica: Enrica Bellandi, Rossella Cardinale, Laura Daverio, Claudia Lonati
Artwork: Riccardo Trovato, Ecateatro APS. Organizzazione, promozione e ufficio stampa: Teatro Franzato
------------------------------------------------------
Ingresso ad offerta con donazioni a favore dell’Associazione Teatro Franzato odv (iscritta al Runts con numero di repertorio 86736) volte a sostenere le attività di interesse generale.
Info: tel. 347.4657358 (orari pomeridiani).
 
 
Tre incontri condotti dal dr. Matteo Fabris, dal dr. Manuel Slaifer e dalla dr.ssa Chiara Zioli, l’équipe di Psicologi del Progetto “Generare Comunità” ideato, promosso e coordinato dal Prof. Paolo Franzato per l'Istituto Comprensivo Statale "Don Milani" di Bisuschio/Cuasso
Festival Teatro & Territorio 2023 - 28^ edizione - "Percorsi di alterità" in dedica a Mary Wigman - 23 maggio/23 luglio 2023
Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato 
 

Festival Teatro & Territorio 2023 - 28^ edizione

Percorsi di alterità

in dedica a Mary Wigman

23 maggio – 23 luglio 2023

Varese, Bisuschio, Cuasso, Porto Ceresio, Treviglio

Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato

 

 

Festival Teatro & Territorio - 28^ edizione
maggio - luglio 2023
"Percorsi di alterità"
in dedica a Mary Wigman
Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato
Collaborazioni con:
Accademia di Belle Arti di Brera, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Associazione Culturale Etre, Associazione Culturale Poiesis, Associazione Ecateatro APS, Associazione Solevoci, Centro di Formazione Professionale di Varese, Comune di Bisuschio, Coop. Ballafon onlus, Cooperativa Sociale Alchemilla, Festival LAIVin action, Fondazione Carlo Rainoldi onlus Varese, Istituto Comprensivo Statale “Don Milani” di Bisuschio, Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris” di Varese, “Porto Teatro”, Proloco Cuasso, StudioUno Società Cooperativa Sociale
Patrocinio e partnership: Comune di Varese
Contributi bandi e progetti:
• Terzo Settore, Regione Lombardia e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Progetto “Uni-Versi”
• LAIVin, Fondazione Cariplo – Progetto “Cittadinanza & Contemporaneità: il Teatro come ricerca e sperimentazione per lo sviluppo delle competenze chiave”
• Giovani Smart, Regione Lombardia – Progetto “CrescitART”
Artwork locandine e comunicazione: Riccardo Trovato
 
telefono:+39.347.4657358 - invia una mail - area riservata - home